Matsuo Basho (1644-1694)
Il famoso porticato che segna l'ingresso al viale Ameya Yokocho a Ueno.
Credito: DR
Parco di bambù illuminato da lanterne per la Arashiyama Hanatoro.
Geisha che serve tè per il Baika Sai festival.
I cento colpi della campana del tempio, sensati di dissipare le cento otto passioni o peccati ed invocare l'anno nuovo.
The firemen parade, from Edo Period...
Credito: The Library of Congress
Acrobata-pompiere durante il Kagatobi Dezomeshiki festival.
Rami di bambù decorati con amuleti vengono distribuiti o venduti.
Il monte Wakakusa si infiamma per il festival Yamayaki.
Veduta della città di Hiroshima dal parco Hijiyama-Koen.
Una collezione di bambole offerte durante la hina matsuri.
Credito: JNTO
Corteo Storico Kasuga Wakamiya On-Matsuri.
Ogni anno la maratona coinvolge più di 36.000 partecipanti.
Bancarelle sotto i fiori di ciliegio nel Parco Maruyama.
L'albero di Natale davanti il Rainbow Bridge di Tokyo.
Preparazione del pesce al ristorante Oden Miyuki Honten.
L'ingresso alla residenza Takada.
Il giardino della residenza Nomura.
Ryogoku Kokugikan, vero e proprio santuario del sumo a Tokyo.
Situato nel parco di Ueno dal 1627, il santuario Tosho-gu è dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu (1543-1616).
Maschere e fagioli utilizzati per la cerimonia di Setsubun.
Vista sugli edifici che ospitano le sorgenti di acqua calda Yuwaku.