Museo della Marina マリタイムミュージアム
Un testimone storico
Tra tutti i primi porti riaperti agli stranieri dopo la fine del periodo del sakoku (la chiusura del paese a tutti i contatti con lo straniero, tra il 1641 e il 1853), Yokohama è dotato di una storia marittima particolare.
Attraverso delle esposizioni fotografiche, dei modellini e degli schermi interattivi (in giapponese e in inglese), il Museo della Marina di Yokohama presenta le tappe dello sviluppo portuario locale – dall’apertura forzata dal commodoro Matthew Perry fino ad oggi – ma anche l’evoluzione delle tecnologie della costruzione navale.
Il Nippon Maru
Momento clou della visita: di fronte al museo, ai piedi della Landmark Tower, un superbo quattro-alberi attende i visitatori nel porto del quartiere Minato Mirai 21, per un tuffo indietro nel tempo.
Il Nippon Maru, il più celebre veliero da addestramento del Giappone, costituisce un vero e proprio testimone storico. Costruito nel 1930, questo vascello-scuola fu tratto in secca e restaurato dopo 50 anni di onorato servizio.
Durante la visita da cima a fondo di questa nave lunga 97 metri, la cabina del capitano resta una delle attrazioni preferite. E dieci volte all’anno, si può assistere all’issaggio delle 29 vele del Nippon Maru. Uno spettacolo unico!