Villa Seisonkaku 成巽閣
La forza delle donne
La villa Seisonkaku di Kanazawa nasconde una storia familiale molto forte. E, oltre a portare il nome dei Maeda, essa incarna prima di tutto, e per una buona ragione, la lotta di una donna.
Quando entrate in questo largo edificio nel giardino Kenroku-en, entrate nell’intimità di un clan. La villa Seisonkaku è legata alla famiglia MAEDA e al centro della sua storia troviamo Takako, sposa di un signore della regione di Kaga (attualmente a sud della prefettura d’Ishikawa). Mentre gli uomini dettavano legge e le morivano attorno prematuramente, questa donna scelse di rasarsi la testa e di occuparsi dell’eredità della famiglia per proteggerla. La villa le servirà come luogo di riposo e qui finirà la sua vita.
Vero tesoro della città, questa casa costruita nel 1863 fa parte delle più belle vestigia di fine epoca Edo (1603-1868). Composta da una sfliza di sale rivestite da tatami e disposte su due piani, la villa beneficia di un accesso diretto al giardino Kenroku-en.
Essa offre anche ai visitatori la possibilità di ammirare dei soffitti decorati con scene di vita familiare e dei pannelli di legno intagliati in altorilievo. Ma l’attrazione principale della casa è la sua collezione privata, e soprattutto le sue bambole decorate e i suoi pezzi più rari, i kimono da cerimonia indossati dalle donne del clan.