Fuori dai sentieri battuti

Tour Fuori dai sentieri battuti
24 giorni
Capire profondamente il Giappone storico e contemporaneo: il Giappone dei samurai e dei mercanti, la storia del buddhismo e della religione nativa, lo shintoismo. Il Giappone selvaggio, le sue montagne, i suoi mari e i laghi. L'arte del giardino giapponese e l'arte contemporanea.
La quota comprende :
+ Visite ed attività previste e dettagliate nell’itinerario
+ Autista/guida italiano di Japan Experience
+ Sistemazione in camera doppia in alberghi di categoria 3/ 4 stelle
+ Trattamento di prima colazione e trattamento di mezza pensione
+ Trasporti interni in minibus, treno e traghetto
+ Servizio navetta aeroporto <>hotel
+ Connessione rete wifi gratuita e illimitata ad eccezione delle mezze giornate libere e durante i trasferimenti.
La quota non comprende :
+ Il volo aereo Italia-Giappone
+ Polizze assicurative e facoltative
+ Pasti liberi menzionati
+ Le bevande
+ Spese personali
+ Gli extra a carattere personale e quant’altro non espressamente indicato alla voce la quota comprende
Supplementi:
Camera singola € 890
La quota base per persona include la sistemazione in camera doppia. La sistemazione in camera singola è su richiesta e non è garantita; il saldo del supplemento dovrà essere interamente versato all’atto dell’iscrizione.
E’ possibile comunicare la propria disponibilità per la condivisione della camera con un altro partecipante al viaggio ( posto donna o posto uomo). In tal caso il supplemento non sarà applicato. Preghiamo notare che Japan Experience può accogliere la richiesta di abbinamento ma non può garantirne la conferma; nel caso non fosse possibile la condivisione il partecipante è tenuto a corrispondere il supplemento camera singola.
Note importanti:
Sistemazioni:
I nomi delle sistemazioni sono forniti a titolo indicativo. In caso di non disponibilità, sarà proposta una sistemazione di pari categoria.
Le date indicate da programma sono da intendersi come le date di partenza dall’Italia. Il tour inizierà il giorno successivo con l’incontro dell’accompagnatore direttamente nella lobby dell’Hotel di Tokyo alle ore 14.
Modalità di trasporto





Itinerario dettagliato
TOKYO - NIKKO - HOSHI - SADO - MATSUMOTO - MAGOME - TAKAYAMA - KANAZAWA - KYOTO - AMANO-HASHIDATE - TOTTORI - MATSUE - NAOSHIMA - TAKAMATSU - KURASHIKI - HIMEJI - OSAKA
Giorno
1

TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo (Narita o Haneda).
Trasferimento e sistemazione in hotel, situato in centro a Tokyo.
Presentazione del tour da parte dell’accompagnatore/trice.
Il tempio shintô Yasukuni ed il museo di guerra.
I vicoli pittoreschi di Kagurazaka, il quartiere francese dove avrà luogo la cena.
Cena compresa nel pacchetto viaggio Japan Experience
Giorno
2

NIKKO
Partenza per la cittadina di Kawagoe, la piccola Edo (dove avrà luogo il pranzo): il quartiere delle antiche case di commercio.
Kuratsukuri-Machinami, di cui visiteremo uno dei negozi autentici, il vicolo dei dolciumi (Kashiya Yokochô), la torre dell’orologio (Toki no Kane) ed il tempio Kitain, che ospita un padiglione dell’antico castello di Edo.
Proseguimento fino a Nikkô.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
3

HOSHI
In mattinata, visita dei principali siti di interesse turistico diNikkô : il ponte sacro Shinkyô, il giardino del tè e le collezioni del tempio Rinnôji, il santuario Tôshôgû, contenente la tomba del primo Shogun Tokugawa.
Proseguimento fino allago Chûzenji, (il più elevato del Giappone), passando per la strada Irohazaka, il cui numero di tornanti è pari a quello dell’alfabeto giapponese, e la cascata Kegon, alimentata dal lago.
Pranzare in riva al lago
Percorrere la Romantic Scenic Highway fino a Kawafuru, famosa stazione termale.
Colazione compresa nel pacchetto viaggio Japan Experience Pranzo e cena liberi
Giorno
4

SADO
Tour lungo la Romantic Highway, che costeggia il lago Chûzenji.
Proseguimento verso Niigata passando per i templiSaifukuji e Eirinji, a Uonuma, alle celebri sculture di Unchô (pranzo lungo il tragitto).
Spostamento in traghetto fino a Ryôtsu (circa 2h30), porto principale dell’isola di Sado.
Colazione compresa nel pacchetto viaggio Japan Experience Pranzo e cena liberi
Giorno
5

SADO
Visita dell?isola: la strada panoramica di Osado Skyline, la miniera Sôdayu-Kô d?Aikawa, un tempo principale fonte aurea del Giappone in epoca Edo, la baia di Senkaku, il pittoresco villaggio di pescatori di Shukunegi.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
6

SADO - MATSUMOTO
Partenza per Ogi e traghetto per raggiungere Naoetsu in mattinata
Pranzo a bordo.
A Nagano, città dei giochi olimpici, iltempio buddista Zenkôji, uno dei templi più sacri del Giappone.
Proseguimento fino a Matsumoto ; visita del sito di Morishôgunzuka, ricostruzione di un autentico tumulo funerario preistorico.
Cena nel quartiere della stazione.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
7

MATSUMOTO - MAGOME
Visita di Matsumoto : il castello feudale, il cui mastio è uno dei più grandi del Giappone, il museo di Ukiyoe.
Pranzo a Matsumoto, poi spostamento a Magome, villaggio-tappa conservato che costeggia l?antica via Nakasendô. Visita di Magome.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
8

TAKAYAMA
Spostamento fino a akayama,passando per Gero, città termale,e il villaggio Hida Gasshô-Zukuri Mura.
Pranzo lungo il tragitto.
A Takayama, il quartiere dei templi Teramachie il quartiere dei commerciantiSannomachi ;l?antico tempio provinciale Kokubunji.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
9

TAKAYAMA
Visite a Takayama: il Museo Shôwakan, dedicato alla vita quotidiana durante l’epoca Shôwa (1926-1989); l’antica ditta Kusakabe; il Museo dei carri allegorici Yatai-Kaikan.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience. Pranzo e pomeriggio liberi.
Giorno
10

KANAZAWA
Il mercato mattutino di Takayama.
Partenza per Shirakawagô (Ogimachi), villaggio autentico di antiche fattorie per l?allevamento di bachi da seta (sito Patrimonio mondiale dell?Unesco).
Passeggiata nel villaggio: visita di una minka in stile gasshôzukuri ,del tempio zen del villaggio, il Myôzenji, ecc.
Proseguimento per Kanazawa, un tempo uno dei feudi più potenti del Giappone: il giardino signorile Kenrokuen e il padiglione Seisonkaku ; il quartiere samurai Nagamachi e l?antica residenza dei Nomura, un tempo feudatari.
Cena in città.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
11

KANAZAWA - KYOTO
Visita della città di Kanazawa: il mercato mattutino di Omichô; il museo di arte contemporanea..
Proseguimento fino a Kyoto, antica capitale millenaria, passando per il tempio zen Eiheiji, a Fukui.
Cena in città.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
12

KYOTO
Escursione fino a Kameoka con il Sagano Romantic Train. Ritorno in barca lungo il fiume Arashiyama.
Pranzo, poi visita del quartiere di Arashiyama: il ponte Tôgetsukyô, il tempio Tenryûji...
Cena in città.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
13

KYOTO
Giornata libera.
L’occasione di scoprire in tutta calma il fascino dell’antica capitale, delle sue centinaia di palazzi, ville, templi buddhisti e shintoisti.
Colazione compresa nel pacchetto viaggio Japan Experience Pranzo e cena liberi.
Giorno
14

AMANO-HASHIDATE
Il sito di Takao: i templi buddhisti di Kôzanji et Jingoji.
Partenza per la laguna di Amanohashidate; pranzo lungo il tragitto.
Il villaggio autentico di Miyama-chô, vicino a Nantan.
Proseguimento fino a Amanohashidate, una delle tre famose “viste” del Giappone.
Colazione compresa nel pacchetto viaggio Japan Experience Pranzo e cena liberi.
Giorno
15

TOTTORI
Partenza da Kasumi, dove si visiterà il tempio Daijôji.
Proseguimento fino a Tottori, percorrendo la costa del San’In, una delle più belle del Giappone (pranzo lungo il percorso): panorama della costa di Uradome.
A Tottori, le dune di sabbia e il Museo Watanabe.
Cena in città.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
16

MATSUE
Partenza per Misasa: il Nagairedô di Sanbutsuji, gioiello del buddhismo eremitico giapponese.
Il lago Tôgô e la strada costiera fino a Matsue: lungo il cammino, il Monte Daisen, terzo vulcano più bello del Giappone, poi il Museo d?arte Adachi, che ospita uno dei più grandi e bei giardini privati del paese.
Cena in città.
Colazione, pranzo e cena compresi nel pacchetto Japan Experience
Giorno
17

MATSUE
In mattinata: castello di Matsue, il cui torrione si stima essere il più antico del Giappone. Il quartiere samurai Buke Yashiki Machi e la casa di Lafcadio Hearn (1850-1904), scrittore greco-irlandese naturalizzato giapponese.
Pranzo a Matsue.
Nel pomeriggio, visita al tempio shintoista di Izumo, terzo luogo di culto del paese, consacrato a Ookuninushi, Prometeo giapponese e avatar di Indra.
Strada costiera fino a capo Hinomisaki. Gli argini del lago Shinji.
Cena libera.
Giorno
18

MATSUE - NAOSHIMA
Partenza per l’isola-museo di Naoshima; lungo il cammino, visita della piccola città di Bittchû-Takahashi (pranzo): il castello (Matsuyamajô), il più antico del Giappone, l’antica città e il tempio Raikyûji, il cui giardino zen fu progettato da Kobori Enshû.
Proseguimento fino a Uno, poi spostamento in traghetto fino a Naoshima, ex isola-fabbrica ormai consacrata all’arte contemporanea.

NAOSHIMA
Sistemazione sull’isola in un minshuku 3* (bed and breakfast giapponese) a mezza pensione. (Nel caso non fosse possibile alloggiare sull’isola, il gruppo alloggerà a Uno)
Giorno
19

NAOSHIMA - TAKAMATSU
Visita libera dei principali siti di interesse dell’isola: Art House Project ; Lee Urfan Museum, Benessee Art Museum et Chichu Art Museum…
Pranzo e cena liberi.

TAKAMATSU
Sistemazione sull’isola in un minshuku 3* (bed and breakfast giapponese) a mezza pensione.(Nel caso non fosse possibile alloggiare sull’isola, il gruppo alloggerà a Uno)
Giorno
20

KURASHIKI
In mattinata, partenza in traghetto per Takamatsu, sull’isola di Shikoku: visita del Ritsurin’en, une dei tre giardini signorili più belli del Giappone.
A Kotohira, visita del sito del tempio shintoista Kompira, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio dell’isola, e dell’antico teatro di Kabuki Kanamaruza.
Ritorno sull’isola Honshû (l’isola maggiore dell’arcipelago giapponese) attraverso il ponte Seto Oohashi, fino a Kurashiki.
Visita al quartiere Bikan, e ai canali autentici dell’antico porto.
Cena nei dintorni del quartiere Bikan.
Giorno
21

HIMEJI
Visita mattutina del complesso Kanryûji (templi buddhisti) e Achi°(tempio shintoista), che sormontano il Bikan.
Il Museo d’arte Ohara.
Partenza per Okayama, città vicina: il giardino signorile Kôrakuen, °secondo più grande giardino claustrale del Giappone (pranzo a Okayama).
Proseguimento fino a Himeji: teleferica fino alla cima del Monte Shosha.
Giorno
22

OSAKA
Visita al tempio Engyôji, che sorge sul monte Shosha, da cui si gode la vista dell’intera regione.
Discesa in teleferica e spostamento in minibus a Osaka, destinazione finale del viaggio.
Sistemazione in hotel 3* nel quartiere di Dôtombori-Namba.
Pranzo e pomeriggio libero a Dôtombori, ideale per fare gli ultimi acquisti.
Cena di addio a Namba.
Giorno
23

OSAKA
Trasferimento in navetta all’aeroporto.
Imbarco e volo per Parigi (secondo la formula prescelta).